STORIA


L’Olimpia Basket Saluzzo nasce il 24 ottobre del 2005 da una costola dell’ A.B.A. Pallacanestro Saluzzo per la necessità di fondare una società satellite che permetta di affrontare campionati di livello senza andare in contraddizione con le norme Fip.
I ‘padri fondatori’ della neonata società saluzzese sono il Presidente Carlos Marro, il vice Enrico Tomassi, il consigliere Matteo Pacetta e l’allenatore Guido Calderoni che già da molti anni sedeva sulla panchina della seconda squadra della Pallacanestro Saluzzo, arrivata sino alla serie D nella stagione 2003/2004.
L’esperienza Olimpia parte dal gradino più basso che la Fip consenta ad una società neo-affiliata, ossia la prima divisione: i giallo blu fanno il loro esordio assoluto il 15 gennaio 2006 nel loro palazzetto di casa, dove superano agevolmente la Libertas Torino con il punteggio di 59 a 43. L’intera annata si rivelerà altrettanto soddisfacente, infatti l’Olimpia nella sua marcia trionfale verso la promozione inciamperà solamente contro B.I.R. e Datatex Nichelino conquistando il titolo di regina del campionato, con ben due giornate d’anticipo, il 15 maggio 2006 in casa contro l’ Usac Rivarolo (superato 83 a 39).
La stagione 2006/2007 vede i ragazzi di coach Calderoni partire con l’entusiasmo della neo-promossa, dopo otto giornatel’Olimpia si trova infatti in seconda posizione e con lo scontro diretto casalingo contro la Pallacanestro Carmagnola di coach Gili, capolista del campionato. La partita è combattuta ed equilibrata fino ai minuti finali, ma sono gli ospiti ad avere la meglio dei giallo blu per sole 2 lunghezze, il tabellone di fine gara segnerà infatti 58 a 60. Dopo questa partita i saluzzesi non riusciranno più a mantenere lo stesso livello di rendimento della prima parte di stagione, sperperando numerosi punti alla loro portata, solo in primavera riusciranno a ritrovare il bandolo della matassa, ma ormai troppo tardi per ambire ai piazzamenti necessari per il salto di categoria.


Olimpia Basket Saluzzo 07/08
Nella stagione 2007/2008 l’Olimpia rompe gli indugi già in estate, dove con una campagna acquisti faraonica, ribadisce il suo intento di tentare il salto di categoria: infatti tornano a vestire il giallo blu, questa volta griffato Olimpia, Danilo Riboldi, Valerio Brero, Nicola Lorenzato e in gennaio anche Stefano Frandino.
Il salto di qualità è netto ed i risultati lo dimostrano, infatti al termine della regular season i giallo blu si piazzano al secondo posto in classifica, valido per l’accesso ai play off della la serie D.
L’Olimpia fa sognare, andando a vincere in casa dell’ Alessandria per 58 a 48, ma nella gara casalinga gli ospiti riescono a riagguantare il fattore campo imponendosi per 41 a 62 grazie anche a qualche assenza importante tra le file saluzzesi. Nella gara 3 decisiva i giallo blu vendono cara la pelle, ma alla fine sono costretti ad alzare bandiera bianca contro una formazione di altissimo livello (tra le file alessandrine militava Montanari ex B1 e B2) che conquisterà poi il pass per il salto di categoria.
La due stagioni successive vedono una spiacevole interruzione della vita cestistica della società saluzzese che per mancanza di fondi si vede impossibilitata ad iscriversi al campionato di promozione.


Olimpia Basket Saluzzo 10/11
Ma come l’araba fenice che risorge dalle sue ceneri, nell’ottobre del 2010 l’ Olimpia si iscrive nuovamente al campionato di prima divisione. Il nuovo organico vede molti giocatori che già in passato hanno vestito i colori giallo blu dell’ Olimpia come Nicola Lorenzato, Alessandro Quaglia, Davide e Lorenzo Astesana, Gianluca Giachino, Emiliano Fioretti e Mattia Marro affiancati da altri elementi usciti dal vivaio dell’ A.B.A. Saluzzo come Andrea Valinotti, Luigi Aceto, Aimar Alessandro, Domenico Girò, Alessandro Barbieri, Giacomo Rinaudo, Alessandro Rimonda, Lorenzo Monge, Alessandro Pace, Matteo Massardi, Simone Tamagno, Andrea Ricci e Symon Mattio. L’intento dei ragazzi guidati in panchina da Cristian Tenan è quello di recitare un ruolo da protagonista nel campionato, ed infatti i saluzzesi conquistano la testa della classifica si dalla prima giornata per poi non abbandonarla fino al termine della stagione. La seconda venuta dell’Olmpia viene datata ufficialmente l’11 gennaio 2011 con la vittoria casalinga contro la Pallacanestro Chieri. Le uniche due sconfitte della stagione saranno quelle contro il 5 pari Torino ed il Valagna 2004 Venaria. I saluzzesi festeggiano la promozione ritrovata, con due gare d’anticipo, il 5 maggio 2011 grazie alla vittoria in trasferta per 70 a 47 sul campo del Bussoleno.

Il resto è storia recente, l’Olimpia si affaccia al campionato di promozione 2011/2012 conscia del suo ruolo da neo-promossa ma determinata a sputare sangue sul campo in tutti i 40 minuti di gioco più eventuali supplementari…..FORZA OLIMPIA!!!