lunedì 14 novembre 2011
OLIMPIA BASKET SALUZZO - A.S.D. ALFIERI TORINO 64 - 69
Parziali: 17-10; 15-20; 16-20; 16-19.
OLIMPIA SALUZZO: Rinaudo, Ballatore, Valinotti 12, Riboldi 6, Revelli 2, Latini 13, Artusio 4, Quaglia 6, Tagliano 7, Aceto 14.
All. Riccardi.
A.S.D. ALFIERI TORINO: Gadaleta 31, Gazzola 8, Alaria, Pilato 7, Ballinari 4, Monachino 5, Biga 2, Stifanelli, Galli, D'Aguì 12.
Sconfitta dall'amaro in bocca per l'Olimpia Saluzzo che alza bandiera bianca nella sfida al vertice contro l' Alfieri Torino, una delle compagini fortemente indiziate per il passaggio in serie D. I ragazzi di coach Massimo Riccardi giocano comunque una buona prestazione, rimanendo in partita fino agli ultimissimi minuti di gioco quando un paio di episodi sfavorevoli li condannano alla sconfitta.
L'avvio di gara parla saluzzese stretto, con i padroni di casa che abbinano ad una difesa arcigna una buona fluidità offensiva, riuscendo così a chiudere i primi dieci minuti di gioco sul +7.
Le contromisure dell' Alfieri non si fanno attendere: nel secondo quarto i torinesi piazzano una zona 2-3 (che non abbandoneranno più fino al termine della gara), i saluzzesi inizialmente non risentono del cambio di difesa portandosi anche sopra le dieci lunghezze di vantaggio, ma minuto dopo minuto l'attacco giallo blu si fa sempre più statico e prevedibile, permettendo così agli avversari di rifarsi sotto. A metà gara il loro svantaggio si ridurrà infatti a sole due lunghezze.
Nella terza frazione il leitmotiv della partita non cambia: sono i torinesi a comandare la partita grazie alla solita difesa a zona che permette a Gadaleta di recuperare numerosi palloni (a fine partita saranno una decina) che si trasformano in contropiedi facilmente realizzati dai compagni.
I saluzzesi rimangono aggrappati alla gara grazie alle conclusioni dalla distanza di Aceto e Latini (tre bombe a testa) ed alla difesa di squadra sempre prolifica. Negli ultimi minuti di gara l'Olimpia riesce a riavvicinarsi decisamente agli avversari, portandosi sul -2 a poco più di un minuto dal termine. A questo punto, come già detto, una serie di episodi sfavorevoli condannano i giallo blu: ad un paio di chiamate discutibili della coppia arbitrale, tra cui un clamoroso tecnico ad Alex Latini reo di aver accentuato un contatto effettivamente avvenuto, si aggiungono gli errori in tap-in dei saluzzesi che affossano definitavamente le loro speranze di vittoria.
Da sottolineare la stratosferica prestazione di Dario Gadaleta, l'afiere torinese si è dimostrato una volta tanto il faro della sua squadra: ad una prestazione offesiva da 31 punti e pochissimi errori dal campo, aggiunge una gestione della palla impeccabile ed una difesa da più di dieci palle recuperate.
Non tutto da buttare comunque per quanto riguarda la prestazione dei marchionali che hanno dimostrato di potersela giocare alla pari contro una delle due migliori formazioni del campionato.
Prossimo impegno di campionato venerdì 18 alle ore 21.15 in trasferta sull'ostico campo del Basket Club Pianezza.
FORZA OLIMPIA!!!