domenica 30 ottobre 2011

OLIMPIA BASKET SALUZZO - A.S.D. PALL. NICHELINO 61 - 57


Parziali: 17-15, 13-16, 12-16,19-10.

OLIMPIA  BK SALUZZO: Rinaudo 2, Ballatore, Valinotti 16, Riboldi 2, Revelli, Latini 16, Artusio 2, Quaglia 6, Tagliano 6, Aceto 11.
All. Riccardi

A.S.D. PALL. NICHELINO: Baraie 12, Derriard, Fabris, Penna 5, Frus 8, Lastella 7, Belvedere 8, Violante 2, Bruci, Lastella 15.


Seconda gara casalinga e seconda vittoria per i ragazzi di Coach Massimo Riccardi che stendendono in zona cesarini la Pallacanestro Nichelino, formazione di tutto rispetto che poteva contare su un parco lunghi eccellente ed una fisicità complessivamente superiore a quella dei saluzzesi.
Lo starting five giallo blu vedeva schierati Tagliano, Aceto, Artusio, Quaglia e Valinotti; nei primi dieci minuti di gioco le due compagini sembrano studiarsi come due pugili sul ring. Ad un attacco dell'uno corrisponde l'immediata controbattuta dell'altro, si va così al primo riposo della partita sul +2 Saluzzo.
Nella seconda frazione la musica non cambia ed i secondi 10 giri d'orologio scivolano su un binario di immutata parità sino al 30 a 31 della sirena di metà gara.
Al rientro sul parquet il Nichelino piazza un mini break sfruttando un momento di confusione offensiva dei padroni di casa che subiscono oltremodo la zona 3-2 avversaria.
Nell' ultimo quarto la partita sembra sempre più scivolare dalle mani dei saluzzesi che si trovano sotto di 9 punti a poco più di 6 minuti dal termine; ed invece è proprio qui che inizia la rimonta giallo blu grazie ad una ritrovata determinazione difensiva e ad una buona circolazione di palla in attacco.
Sfruttando la presenza sotto le plance di Andrea Valinotti e la mano educata di Alex Latini l'Olimpia si riporta sotto di un punto a soli 23 secondi dalla fine con palla in mano per una rimessa dal fondo. Qui viene l'episodio che cambia la partita: incaricato della rimessa è Alex Latini che con un gesto di astuzia riesce a liberarsi per una tripla dall'angolo che va a segno regalando il +2 a pochi secondi dalla fine.
Gli avversari successivamente hanno ancora due possessi per cercare di rimediare ma in entrambe le occasioni si schiantano contro il muro difensivo saluzzese regalando una doppia gita ai liberi per i marchionali che chiudono così sul 61 a 57 finale.
Prossimo impegno per l' Olimpia giovedì 3 novembre ore 21.00 ad Orbassano contro l' A.S.D. Frog Sport.

FORZA OLIMPIA !!!

sabato 22 ottobre 2011

A.S.D.BEINASCHESE-OTB - OLIMPIA BK SALUZZO 67 - 58


Parziali:  17-12, 13-7, 25-22, 12-17

OLIMPIA SALUZZO: Rinaudo 4, Ballatore 4, Astesana L. 4, Riboldi 10, Revelli, Latini 4, Artusio 7, Quaglia 15, Tagliano 3, Lorenzato 7.
All. Riccardi.

A.S.D. Beinaschese OTB: Greco 11, Piacenza 1, Soano 4, Allamano, Gallo 8, Motta 6, Quaglia 4, Giraudi 14, Mosca 8, Bomone 10.

Bagno d' umiltà in quel di Beinasco per l'Olimpia Saluzzo che incappa in una serata decisamente storta ed alla fine è costretta ad alzare bandiera bianca nei confonti di una compagine non eccelsa dal punto di vista tecnico, ma più fisica, determinata e soprattutto più abituata a giocare in un campo piccolo (ed oserei aggiungere ai limiti del regolamento).
Per dare la misura della serata nera dei ragazzi di coach Riccardi basti pensare che in tutto l'arco della gara i giallo blu non riescono a segnare nemmeno un tiro da tre, ed il primo tiro dalla media che va a segno viene solamente a metà del 4° quarto!!!
Se alla prova imbarazzate al tiro dei saluzzesi ci aggiungiamo due quarti giocati senza intesità difensiva ed una coppia arbitrale nervosa, spesso incapace di gestire la partita, la frittata è fatta.
I giallo blu partono contratti e commettono l'errore di subire il ritmo basso imposto dagli avversari che ne approfittano chiudendo la prima frazione avanti di 5 punti.
Nel secondo quarto la musica non cambia: si continua a giocare sotto ritmo ed a segnare poco, la zona bulgara degli avversari intasa l'area concedendo dei facili tiri dalla media puntualmente sbagliati dai saluzzesi, il tabellone all'intervallo di metà gara segna così un severo 30 a 19 Beinasco.
Dopo la pausa i gialo blu entrano finalmente in campo con il piglio giusto e grazie ad una ritrovata intensità difensiva recuperano in poco più di 5 minuti gran parte dello svantaggio portandosi sul -2. Ma proprio quando la partita sembra essersi riportata sul binario giusto, viene il ritorno prepotente della Beinaschese che sfrutta gli errori degli avversari e qualche chiamata arbitrale favorevole per riportarsi a distanza di sicurezza.
L'ultimo quarto prende il via sul 55 a 41, i saluzzesi producono il massimo sforzo e ad un paio di minuti dal termine si riportano a 6 punti di distacco, qui i giallo blu tentano il tutto per tutto con un paio di bombe ma la palla giovedì sera non ne voleva proprio sapere di entrare.
Una sconfitta che è una vera e propria lezione per i marchionali che devono imparare a mantenere alta l'intensità del loro gioco sempre, su ogni campo e per ogni minuto di gioco, cercando di essere più forti degli avversari, delle scelte arbitrali e della palla che non vuole entrare.
''Non possiamo che imparare da una sconfitta del genere- commenta coach Massimo Riccardi- per una serie di motivi. Primo, dobbiamo capire che non ci sono squadre 'materasso' e che ad ogni partita e su ogni campo è necessario dare il 100%. Secondo, non possiamo regalare due quarti di gioco difendendo poco e concedendo il pallino del gioco agli avversari. Terzo, questa era la classica serara storta, dove la palla non vuole entrare e dove l'errore arbitrale arriva proprio al momento giusto per segarti le gambe. Bene, noi dobbiamo impararae ad essere più forti di tutte queste componenti.''
Ora i saluzzesi sono attesi alla sfida casalinga di giovedì 27 ottobre contro l' A.S.D. Pallacanestro Nichelino, siete tutti invitati a partecipare, appuntamento alle ore 20.30 al palazzetto di Via della Croce.

FORZA OLIMPIA!!!

giovedì 20 ottobre 2011

BEINASCO'S COMING

Tutto pronto in casa Olimpia per la prima trasferta stagionale sul campo dell' ASD Beinaschese OTB (ecco il link del loro sito http://www.beinaschesebasketotb.org/index.asp); compagine che nella prima giornata di campionato ha perso per 69 a 50 contro il Pianezza.
La gara si svolgerà sul campo di via la Torre 3 di Beinasco (link google maps: http://g.co/maps/xr9sw) alle ore 21.15, tra le file saluzzesi c'è da registrare il gradito quanto atteso ritorno in campo di Mattia Revelli che dopo l'anno trionfale passato all' ABA Saluzzo torna a vestire il giallo blu targato Olimpia.

sabato 15 ottobre 2011

OLIMPIA BASKET SALUZZO - A.S.D. DON BOSCO RIVOLI 67 - 48


Parziali : 18-9, 31-22, 47-35

OLIMPIA SALUZZO: Rinaudo 3, Aceto 8, Astesana 2, Riboldi 9, Valinotti 7, Latini 9, Artusio, Quaglia 8, Tagliano 14, Lorenzato. 7.
All. Riccardi. Aiuto All. Tenan.

RIVOLI: Fuligno 4, Neirotti 6, Capello 4, Cappellari 4, Zabaldano 8, Sola 9, Sassi 2, Sassi 2, Prette 2, Baroso 7.
All. Battisacco E.

Buona la prima! Esordio positivo per l' Olimpia Basket Saluzzo che conquista i suoi primi due punti del campionato contro il Don Bosco Rivoli. Lo starting five di Coach Massimo Riccardi vedeva esordire in cabina di regia il debuttante ''Taddeo'' Tagliano, insieme a Marco Artusio (anche lui esordiente in maglia Olimpia) ed a tre vecchie conoscenze come Luigi Aceto, Alessandro ''Attila'' Quaglia ed Andrea Valinotti.
Nel primo quarto i saluzzesi partono subito a mille e mettendo in campo una buona difesa, riescono a staccare gli avversari che alla prima sirena avranno segnato solamente 9 punti. Nella seconda frazione i marchionali continuano a macinare gioco, rintuzzando a più riprese i tentativi di rientrare in partita dei Rivolesi, affidati ad una flebile zona 2-3 punita a più riprese dalla lunga distanza per mano di Latini e Tagliano.
Dopo la pausa negli spogliatoi i giallo blu ritornano in campo senza portare con loro la determinazione vista nella prima metà gara: l'intensità difensiva scende ed anche in attacco si commettono troppi errori contro la zona. Gli avversari ne approfittano, riportandosi a sole  5 lunghezze di distacco. Qui la macchina saluzzese ricomincia a salire di giri: prima un paio di triple riportano a distanza di sicurezza gli avversari, e poi una serie di palle recuperate affossa definitivamente le speranze del Rivoli.
Discreta prestazione per i ragazzi di Coach Riccardi che nonostante non abbiano mai lasciato le redini dell'incontro, hanno mostrato quanto effettivamente ci sia ancora da lavorare per limare le imperfezioni viste giovedì in campo, ma d'altronde forse non ci si poteva aspettare di più da una squadra alla sua prima apparizione in gare ufficiali.
'' Sono soddisfatto della vittoria- commenta l'allenatore giallo blu- ma c'è ancora tanto da lavorare. Non possiamo regalare dieci minuti di gara agli avversari giocando senza mordente sia in attacco che in difesa; comunque devo dire che è quasi fisiologico per una squadra neo-formata come la nostra, commettere degli errori dovuti a diverse cause. L'importante è continuare a lavorare con la stessa determinazione che ho visto fino ad ora in ogni allenamento''
Due punti che ripagano il grande entusiasmo che c'è in casa Olimpia, come dimostra il numeroso pubblico accorso al palazzetto di Via della Croce; ora i saluzzesi sono attesi all'ostica trasferta di venerdì 21 ottobre sul campo della Beinaschese OTB.

FORZA OLIMPIA!!!

p.s. la foto di capitan Riboldi è da Oscar

martedì 11 ottobre 2011

OLIMPIA, SI PARTE!!!

Tutto pronto per l'esordio stagionale dell' Olimpia Basket Saluzzo nel campionato promozione 2011/2012. I ragazzi guidati da Massimo Riccardi esordiranno giovedì sera alle ore 20.30 nel palazzetto casalingo di Via della Croce contro l' A.S.D. Don Bosco Rivoli. La compagine si affaccia alla nuova esperienza conscia del suo ruolo di neopromossa ma determinata a sputare sangue sul campo ed a non lesinare impegno e determinazione sino alla sirena di fine gara. I valori del girone D, nel quale i saluzzesi sono stati inseriti, sembrano essere avvolti da una fitta coltre di mistero: si fa un gran parlare nei forum frequentati dagli addetti ai lavori, ma per ora rimane grande incertezza e non sembrano esserci squadre cosiddette 'materasso', le uniche due formazioni che potrebbero avere una marcia in più sono l'Alfieri Basket, mattatore delle amichevoli pre-season, e l'Orbassano 86, nato dalla fusione di Orbassano e Frog Sport con chiari intenti di passaggio di categoria.
Negli ultimi anni, complice il regolamento dei giovani obbligatori in C regionale, si è assistito ad un progressivo esodo di ottimi giocatori che non trovando più spazio nelle categorie superiori ha preferito accasarsi in compagini di serie inferiori, determinando un innalzamento del livello dei capionati sia di serie D che di Promozione.
A testimonianza dell'aumento delle attenzioni nei confronti della categoria, vi sono le comunicazioni del comitato FIP regionale che ha deciso di spettacolarizzare decisamente la post-season del campionato; da quest'anno infatti, le quattro promozioni in serie D si decideranno in una Final Eight stile 'Eurolega', con scontri a partita secca su campo neuro in unica giornata con tanto di premiazione finale.
Gli otto biglietti per l'ambitissima finale verranno messi in palio nei precendenti due turni di play-off, giocati al meglio delle 3 partite, ai quali avranno accesso tutte le prime otto classificate dei quattro gironi.
Mentre i play-out verranno giocati, sempre al meglio delle 3 gare, dalle squadre che si piazzeranno dal 9° al 14° posto in ciascun girone.
Ora non resta che dare fuoco alle polveri,

FORZA OLIMPIA!!!