sabato 22 ottobre 2011

A.S.D.BEINASCHESE-OTB - OLIMPIA BK SALUZZO 67 - 58


Parziali:  17-12, 13-7, 25-22, 12-17

OLIMPIA SALUZZO: Rinaudo 4, Ballatore 4, Astesana L. 4, Riboldi 10, Revelli, Latini 4, Artusio 7, Quaglia 15, Tagliano 3, Lorenzato 7.
All. Riccardi.

A.S.D. Beinaschese OTB: Greco 11, Piacenza 1, Soano 4, Allamano, Gallo 8, Motta 6, Quaglia 4, Giraudi 14, Mosca 8, Bomone 10.

Bagno d' umiltà in quel di Beinasco per l'Olimpia Saluzzo che incappa in una serata decisamente storta ed alla fine è costretta ad alzare bandiera bianca nei confonti di una compagine non eccelsa dal punto di vista tecnico, ma più fisica, determinata e soprattutto più abituata a giocare in un campo piccolo (ed oserei aggiungere ai limiti del regolamento).
Per dare la misura della serata nera dei ragazzi di coach Riccardi basti pensare che in tutto l'arco della gara i giallo blu non riescono a segnare nemmeno un tiro da tre, ed il primo tiro dalla media che va a segno viene solamente a metà del 4° quarto!!!
Se alla prova imbarazzate al tiro dei saluzzesi ci aggiungiamo due quarti giocati senza intesità difensiva ed una coppia arbitrale nervosa, spesso incapace di gestire la partita, la frittata è fatta.
I giallo blu partono contratti e commettono l'errore di subire il ritmo basso imposto dagli avversari che ne approfittano chiudendo la prima frazione avanti di 5 punti.
Nel secondo quarto la musica non cambia: si continua a giocare sotto ritmo ed a segnare poco, la zona bulgara degli avversari intasa l'area concedendo dei facili tiri dalla media puntualmente sbagliati dai saluzzesi, il tabellone all'intervallo di metà gara segna così un severo 30 a 19 Beinasco.
Dopo la pausa i gialo blu entrano finalmente in campo con il piglio giusto e grazie ad una ritrovata intensità difensiva recuperano in poco più di 5 minuti gran parte dello svantaggio portandosi sul -2. Ma proprio quando la partita sembra essersi riportata sul binario giusto, viene il ritorno prepotente della Beinaschese che sfrutta gli errori degli avversari e qualche chiamata arbitrale favorevole per riportarsi a distanza di sicurezza.
L'ultimo quarto prende il via sul 55 a 41, i saluzzesi producono il massimo sforzo e ad un paio di minuti dal termine si riportano a 6 punti di distacco, qui i giallo blu tentano il tutto per tutto con un paio di bombe ma la palla giovedì sera non ne voleva proprio sapere di entrare.
Una sconfitta che è una vera e propria lezione per i marchionali che devono imparare a mantenere alta l'intensità del loro gioco sempre, su ogni campo e per ogni minuto di gioco, cercando di essere più forti degli avversari, delle scelte arbitrali e della palla che non vuole entrare.
''Non possiamo che imparare da una sconfitta del genere- commenta coach Massimo Riccardi- per una serie di motivi. Primo, dobbiamo capire che non ci sono squadre 'materasso' e che ad ogni partita e su ogni campo è necessario dare il 100%. Secondo, non possiamo regalare due quarti di gioco difendendo poco e concedendo il pallino del gioco agli avversari. Terzo, questa era la classica serara storta, dove la palla non vuole entrare e dove l'errore arbitrale arriva proprio al momento giusto per segarti le gambe. Bene, noi dobbiamo impararae ad essere più forti di tutte queste componenti.''
Ora i saluzzesi sono attesi alla sfida casalinga di giovedì 27 ottobre contro l' A.S.D. Pallacanestro Nichelino, siete tutti invitati a partecipare, appuntamento alle ore 20.30 al palazzetto di Via della Croce.

FORZA OLIMPIA!!!