Tutto pronto per l'esordio stagionale dell' Olimpia Basket Saluzzo nel campionato promozione 2011/2012. I ragazzi guidati da Massimo Riccardi esordiranno giovedì sera alle ore 20.30 nel palazzetto casalingo di Via della Croce contro l' A.S.D. Don Bosco Rivoli. La compagine si affaccia alla nuova esperienza conscia del suo ruolo di neopromossa ma determinata a sputare sangue sul campo ed a non lesinare impegno e determinazione sino alla sirena di fine gara. I valori del girone D, nel quale i saluzzesi sono stati inseriti, sembrano essere avvolti da una fitta coltre di mistero: si fa un gran parlare nei forum frequentati dagli addetti ai lavori, ma per ora rimane grande incertezza e non sembrano esserci squadre cosiddette 'materasso', le uniche due formazioni che potrebbero avere una marcia in più sono l'Alfieri Basket, mattatore delle amichevoli pre-season, e l'Orbassano 86, nato dalla fusione di Orbassano e Frog Sport con chiari intenti di passaggio di categoria.
Negli ultimi anni, complice il regolamento dei giovani obbligatori in C regionale, si è assistito ad un progressivo esodo di ottimi giocatori che non trovando più spazio nelle categorie superiori ha preferito accasarsi in compagini di serie inferiori, determinando un innalzamento del livello dei capionati sia di serie D che di Promozione.
A testimonianza dell'aumento delle attenzioni nei confronti della categoria, vi sono le comunicazioni del comitato FIP regionale che ha deciso di spettacolarizzare decisamente la post-season del campionato; da quest'anno infatti, le quattro promozioni in serie D si decideranno in una Final Eight stile 'Eurolega', con scontri a partita secca su campo neuro in unica giornata con tanto di premiazione finale.
Gli otto biglietti per l'ambitissima finale verranno messi in palio nei precendenti due turni di play-off, giocati al meglio delle 3 partite, ai quali avranno accesso tutte le prime otto classificate dei quattro gironi.
Mentre i play-out verranno giocati, sempre al meglio delle 3 gare, dalle squadre che si piazzeranno dal 9° al 14° posto in ciascun girone.
Ora non resta che dare fuoco alle polveri,